storie racconti e leggende

Giorno della memoria - Lucca rastrellamenti 1944

27 gennaio, Giorno della Memoria, la commemorazione delle vittime del nazionalsocialismo (nazismo), del fascismo e dell'Olocausto. In onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati. La scelta della data ricorda il 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche dell'Armata...
  • Visite: 9119

Lucca il tesoro della chiesa e la scomunica a Lucca del 1328

Sfogliando una rivista di storia locale mi sono imbattutto in un episodio che riguarda in modo curioso alcuni anni, molto lontani, della storia di Lucca. Siamo nel XIII secolo, in Francia e in Inghilterra si affermano rapidamente monarchie nazionali e al tempo stesso vengono messe in discussione le...
  • Visite: 8589

Santa Croce festa di Lucca fede e tradizione

Alla sera del 13 di settembre di ogni anno, da secoli Lucca festeggia. Omaggia, rinnova il suo atto di fede e tradizione cristiana. Sono le celebrazioni della Santa Croce ed in particolare la processione simbolo (detta luminara poichè il percorso è illuminato da candele e lumini) che ripercorre, tra...

Lucca

  • Visite: 7306

La leggenda del Volto Santo di Lucca e la "luminara"

Il Volto Santo, è la statua-reliquario in legno, che dal 742, viene venerata a Lucca. Si trova nella navata sinistra della cattedrale di San Martino, dentro la cappella, che fu costruita da [[Matteo Civitali]] con marmo di Carrara nel 1484.Nel secolo XII, fu redatta una Relatio de revelatione sive...
  • Visite: 24219

Pinocchio nacque a Lucca ?!

La storia che vi raccontiamo narra dei natali di Pinocchio, aneddoto o storia vera sicuramente il fatto è singolare. L'abbiamo trovata su testi scritti da Dino Grilli su "i lucchesi di una volta". Poichè Pinocchio è un personaggio dell'infanzia di tutti i bambini, il racconto ci ha colpito e vogliamo...
  • Visite: 10218

2019 - LeonardoUno.net
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.