Saltocchio rappresenta una eccezione tra tanti paesi che riportano nomi di Santi o il cui nome è chiaramente una derivazione latina. Un nome buffo, insolito. Tra gli appunti di Don Mancini poi successivamente ripresi da Roberto Guastucci in "Saltocchio il nostro paese" troviamo che a Saltocchio prima...
Dà il nome alla via principale di Saltocchio e rappresenta un'opera artigianale di pregevole fattura. Datare questa opera al cui basamento, era posta una lapide di cui purtroppo oggi si è perduta traccia, è fonte di ipotesi, indizi e analogie. Poichè altre tre Croci presenti in località vicine sono...
In un atto del 769 vengono offerti alla chiesa di S. Gimignano vicino alla mura di Lucca, "tre scaffili di terra in loco palmatense". Palmata infatti, situata in una posizione ridente all'estrema propaggine occidentale delle Pizzorne, fin da epoca remota, fu un luogo molto adatto alla coltivazione...
Nel 1594 il comune di S. Ginese (ora sezione di Gignano), murò la "Torre dei segnali", sull'area dove ora sorge la monumentale Croce di Brancoli, per conto della Torre di Palazzo di Lucca, quando era gonfaloniere Ferrante Sbarra.Una circonferenza di oltre 16 metri un diametro interno di 3 metri e...