UE c'è poco da ridere Sarko e Merkel
Di solito non ci occupiamo di fatti e opinioni che hanno un così vasto respiro. Oggi però dopo mesi e mesi di bombardamenti mediatici e di stringi la cingha, quattro parole le vogliamo pubblicare.
I due leader europei tedesco e francese potevano avere un ruolo importante nel consolidamento dell'Europa, invece hanno manifestato tutta la loro piccolezza da leader, deboli nel proprio paese e detrattori dell'Eropa per la loro voglia di fare i primi della classe. Una crisi che è nata con attacchi all'Europa puntando il dito sulla sua debolezza di sistema con una strategia molto semplice: attaccare i più deboli per far crollare tutto.
Fare i primi della classe non fa forte la classe ma anzi finisce per indebolire anche i primi. Questo si vede e si è visto in questi mesi.
Agli Italiani, ai Greci, agli Irlandesi, ai Portochesi, agli Spagnoli l'Europa chiede in continuazione, riforme, sacrifici, ecc.. ma l'Europa non fa la sua parte. Questo non vuol dire il salvastati, vuol dire che è il tempo in cui l'Europa intera si riformi nelle sue istituzioni, organizzazioni e regolamenti così non funziona.
Una cosa dovrebbe essere chiara ed evidente da tempo, che questa Europa così organizzata è debole, lenta, disorganica, e autodistruttiva. Questi due (Sarko e Marlel) volevano fare i leader ? In pratica hanno creato miliardi di euro di buco in questi mesi. Proprio con il loro fare, con le loro esternazioni, con le loro poche idee, con il loro non decidere, con il loro pavoneggiarsi alle spalle degli altri. Esempio lampante, le idee della Germania: prima dobbiamo essere intransigenti, poi dobbiamo salvare la Grecia, poi uno e l'altro, poi un pochino intransigenti e un pochino salvatori, e intanto mercati e crisi mietevano miliardi di euro di buco nelle tasche degli europei.
Per prendere una decisione ci vogliono mille giorni e poi viene fatto un arrosto infernale. Ma tanto la colpa è degli altri. Chi non ha il debito in linea, che deve fare le riforme, e mi viene da dire chi ha la gobba e chi no. Ma dove sta scritto che questi debbano avere un posto al sole e gli altri nelle miniere di carbone ?
Ogni stato ha le sue responsabilità ma pensiamo ad una cosa, quando è nata l'Europa le cose come stavano ? Italia, Grecia, Irlanda, Portogallo, ecc... erano tutti nella stessa situazione di ora ? Per come sono organizzati gli stati internamente penso proprio di si, salvo qualche piccola modifica. Ed in questo periodo l'Europa ha solo legiferato regolamenti su regolamenti che hanno condizionato in negativo la sua potenzialità o sbagliamo ?
Ricordiamoci casi latte, prodotti tipici, finanziamenti di stato alle aziende (non validi per l'Italia ma validi per la Francia) Certificazioni e sovracertificazioni per gli Europei e non per i concorrenti.
L'Europa è malata di se stessa da secoli, e gli Europei che non ne potevano più hanno preso e si sono fatti una Europa a loro dire migliore, gli Stati Uniti di America. Ma noi del vecchio continente siamo ancora malati delle stesse debolezze che hanno portato ai piu grossi disastri del XX secolo.
Il Regno Unito nazionalista che c'è e non c'è, la Francia nazionalista che guarda gli altri con sufficienza, la Germania nazionalista convinta e schiacciasassi, poi gli stati satelliti, quelli da sbeffeggiare, quelli che devono essere solo loro europeisti perchè gli altri sono i primi della classe, una classe però che fa acqua da tutte le parti, che non si trova nemmeno d'accordo sulle sue radici, come se la storia fosse cominciata solo da una data in poi.
Ebbene gli stati da sbeffeggiare sono quelli che vengono sacrificati oggi a protezione degli stati primi della classe (Francia, Germania, Regno Unito) Sono quelli che proteggono dalla crisi diretta i primi della classe e ne fanno da capo espiatorio.
Non credere in questa Europa è il sentimento più comune e spontaneo visti certi comportamenti. Questo non vuol dire essere Euroscettici. Vuol semplicemente dire che questa Europa serve solo da scudo a Francia, Germania, Regno Unito, e quando si arriverà al logoramento dello scudo, solo allora capiremo quanto tempo abbiamo perso dietro a questi piccoli leader.
Ben diverse, ma ti tono similare le analisi da fare internamente affinchè gli stati minatori vedano la luce dal tunnel.
- Visite: 5603