Lucca - Trasporto e mobilità la frittata è quasi pronta
Stanno facendo le ultime rifiniture è poi la frittata è pronta per essere servita ai Lucchesi. Ecco la realtà!!! La Regrione Toscana è preoccupata dei soldi da spendere e impegna il comune di Lucca sia sul fronte soldi che sui km massimi dedicati al trasporto pubblico locale per la lucchesia.
I numeri parlano chiaro, per realizzare, nei modi e nei termini decisi dalla Regione Toscana, e non da Lucca, attraverso la gara unica regionale, 2 milioni di km ad anno di trasporto pubblico locale, la regione è disposta a investire 3.2 milioni ed obbliga per 1.6 il comune di Lucca che su un totale di di 4.8 milioni di euro ad anno deve pagare il 33 %. Comunque cifre comprensive di IVA e quindi vale a dire poco più di 3.9 milioni complessivi vanno al sistema trasporti locale Lucchese perchè quasi 1 milione è di IVA e quindi torna allo stato. Questo impegno se lo è preso il comune di Lucca ora, a prescindere da chi e come sarà realizzato il trasporto locale, la gara unica è da venire.
Interessante modo di agire tradotto in volgare lucchese: la regione Granducale dice: io definisco il tuo trasporto pubblico locale ma te ci metti un terzo dei soldini e definiamo subito gli importi che Lucca deve spendere e i km che deve fare, poi con la gara unica lo decido io dove spenderli e a chi darli questi soldi per i prossimi 9 anni.
Praticamente ormai fuori dai giochi anche in questo settore il comune di Lucca, relegato a dare soldi senza nemmeno indicare una via strategica su come realizzare il TPL. Ormai dei piccoli uccellini spauriti che gestiranno solo le bricioline che la regione lascerà per terra.
Tutto questo passa dal consiglio comunale di Lucca senza batter ciglio!!! nemmeno le opposizioni.
I km da dedicare al trasporto pubblico locale passano da 2.400.000 circa a 2.000.000 con un taglio imposto in questo accordo di olre il 16%. Questo taglio è generalizzato e riguarderà tutte le linee (urbane ed extraurbane). Ecco cosa dicevamo qualche giorno fa in merito alle dichiarazioni demagogiche dell'assessore Pierotti. Tutto rispettato. Loro, quelli bravi, puntano sul trasporto pubblico!!! a parole e nei fatti se lo fanno demolire dalla loro "matrigna regione", fiuguriamo se non gli interessava cosa poteva succedere!!!
Ora l'assessore dichiara "Se non ci unissimo al processo di preparazione della gara unica regionale, verremmo penalizzati con una riduzione delle già scarse risorse che la Regione mette a disposizione dei comuni capoluogo” comune capoluogo ancora per poco aggiungiamo noi, visti le ultime vicende sul provincione.
Fatto sta che la regione sta facendo velocemente e senza nemmeno tante smancerie, man bassa nel nostro territorio, con questi amministratori di sinistra che non riescono a fare altro che giustificare l'operato della regione mentre ci sta progressivamente togliendo qualsiasi tipo di autonomia decisionale.
A fronte di questo AUMENTANO BIGLIETTI E ABBONAMENTI anche del 50 % e al tempo stesso andranno a casa 20 autisti.
Quindi il comune di Lucca paga le scelte della regione, che ci riduce i km per il trasporto pubblico locale, aumentano i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti, mandano a casa autisti, e poi cosa altro deve succedere per capire che questi al comune ci prendono sonoramente in giro quando parlano? che affidabilità !!!
E la CLAP che fine farà ? ah già ma lì c'è un presidente che viene dalla regione Toscana mandato da Rossi, certo De Girolamo, anche presidente di CISPEL Toscana, doppio incarico minimo, che prende 55.000 euro per far rispettare il volere della regione, ma questi soldini li prende da CLAP e da noi Lucchesi mica dalla regione !!! ehhh cari amici, queste sono malizie di chi scrive e scusatemi se a volte sono troppo tagliente. A lui il Tambellini mica ha chiesto la riduzione del compenso !!! Nemmeno si espone questo presidente, fa parlare la giovane assessora e il presidente di Lucca Holding, mica male !!!
Ed in merito ai tagli del personale l'assessore liquida l'argomento "Siamo al corrente di quello che potrebbe comportare un taglio simile ma purtroppo ci sono esigenze di bilancio ... Della sorte de venti autisti se ne occuperà l'azienda e, come previsto dalla legge, verranno assistiti da forme di sussidio." Sussidio .... che parola!!!! nemmeno la sensibilità di un elefante !!!
Alla prossima
- Visite: 11334