Lucca Comune Bilancio 2012: estrazioni al lotto

1258727659 calculatorLucca, niente di nuovo sul fronte politico. Anzi forse qualcosa cambia. In queste due affermazioni potete notare qualcosa in contraddizione ? Certo !
Alcuni sostengono che le cose sono talmente evidenti che non occorre parlarne. Altri pensano che urlare slogan faccia bene al morale. Come dire: diciamo tutti e forte siamo bravi !!!! e di colpo lo diventiamo davvero, forse. Personalmente preferisco parlare e discutere di qualcosa di concreto senza troppi giri di parole. Se vogliamo andare al mare perchè alcuni dicono: per colpa di qualcuno la montagna è pericolosa, in pianura c'è umido e in collina fa sempre troppo caldo e poi non ci fanno diveritre. Quindi ditemi voi cosa altro possiamo fare se non andare al mare? Potrebbero semplicemente dire che vogliono mandarci tutti al mare perchè a loro piace così.

Ho premesso questo perchè a Lucca il governo serio, nuovo, intelligente del centro sinistra, in perfetto stile "gli altri erano peggio di noi" oppure "meno male che siamo arrivati noi" i numeri del bilancio comunale sono come le estrazioni del lotto. Fatte ogni 15 giorni, ma il caso comunque la fa da padrone, ed i numeri saltano fuori come delle palline dal cesto che rotola.

Il neo assessore immediatamente dopo la sua nomina proclama: c'è un buco nel bilancio di 8 milioni. Poi a 15 giorni di distanza, avendo comprato nel frattempo gli occhiali, vedono che invece di un buco il 2011 porta un avanzo positivo allora rettificano: i giornali hanno travisato, non c'e un dissesto finanziario del comune con un deficit di 8 milioni, i conti del 2011 che ci ha lasciato il centro destra sono in regola. Anche se secondo noi qualcosa c'è che non va, proprio perchè lo hanno fatto loro e non noi.

E tutti i giornali locali, Dopo il primo vero scoop di questa nuova amministrazione ripetono in coro: siii il bilancio deve essere approfondito serve un consiglio comunale per verificare che 1+1 fa 2. Semplifico per dialettica ironica.

Vista la grossolana parte da "dilettanti allo sbaraglio" con tutta la foga del caso, e la pesantezza di chi ha sulle spalle il destino dell'umanità, un buoco va ora trovato, dobbiamo dire che ci sono pesanti eredità che ci impediscono di fare qualcosa e per cui ne dobbiamo fare un'altra. Ecco allora che arriva il buco. C'è ma sta nella previsione del 2012 e la colpa è di chi c'era prima che ha previsto male.  Siamo arrivati a dire che c'è un buco nelle previsioni di 12 milioni di euro. Ma le previsioni sono previsioni o soldi veri ? a casa mia posso prevedere di incassare milioni ma poi sono i consuntivi che mi dicono se ho incassato 10 o 100 euro

A questo punto assodato che il 2011 ha un bilancio che riporta un avanzo positivo di 2 milioni e non un disavanzo, che le previsioni del "tempo" a un anno, giustappunto prevedevano, ma il sole e invece piove, allora i casi si complicano perchè chi le ha fatte o era un mago o doveva avere molta fortuna, ma indubbiamente chi dice queste cose non sa di cosa parla, o per lo meno ne ha una vaga impressione, o addirittura ha una strategica in cerca di scusanti, per mandarci tutti quanti al mare per forza, e senza protezione solare.

Forse questi governanti attuali che purtroppo sembrano vivere nel paleolitico della società, non si sono ancora accorti che il mondo intorno cambia a ritmi frenetici di giorno in giorno, forse non hanno l'umiltà di capire che il movimento non sempre è a favore anche per i più fortunati, ma sopratutto le previsioni sono previsioni vanno trasformate in realtà ed ora fare questo è responsabilità di chi governa cioè loro, e che i soldi spesi sono altra cosa.

Ma la cosa spassosa rimane l'informazione locale che pur di mettere titoli apocalittici segue la scia delle dichiarazione senza porsi nemmeno il problema di fare informazione. Gli scenari apocalittici ci sono non occorre inventare qualcosa, purtroppo, stanno sotto gli occhi di tutti i lucchesi ma sembra siano talmente grossi che nessuno dei geni che governano li vede.

  • Visite: 7356

2019 - LeonardoUno.net
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.