Il candidato a sindaco della sinistra si scorda mezzo bilancio della Holding per strada

La demagogia, che parola strana !!! Riporto la definizione wikipedia: "termine di origine greca (composto di demos, "popolo", e agein, "condurre, trascinare") che indica un comportamento politico che attraverso la retorica e false promesse vicine ai desideri del popolo mira ad accaparrarsi il suo favore. Spesso il demagogo fa leva su sentimenti irrazionali e bisogni sociali latenti, alimentando la paura o l'odio nei confronti dell'avversario politico."
Va bene essere in capagna elettorale, va bene essere costretti a fare opposizione senza idee, o quasi, ma il prof. Tambellini, aspirante sindaco di Lucca, continua a parlare del gruppo Lucca Holding come fosse la sagra della demagogia anche dei numeri oltre che nelle proposte ove ce ne fossero.

Quando parla di bilanci, società, gruppi di aziende, ormai lo sappiamo, il Tambellini ci vede rosso, va in tilt e oltretutto non gli è andata giù quella bella brochure che ha realizzato Lucca Holding a chiusura del suo mandato. Ma con i numeri in genere, ogni volta ci stupisce, vuole per forza parlare male perchè il ruolo glielo impone e per farlo, in assenza di proposte serie, affina sempre di più il suo estro e non la competenza o la conoscienza, che probabilmente non ha, per trascinare il "suo popolo" nell'onda demagogica che tutto va male, e il male è lì. Sopratutto quando parla di Lucca Holding e di tutte le partecipate del Comune di Lucca.
Non dico che non ci siano difetti e tutto si può sempre migliorare, ma da lì a dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra, di fantasia e  di impegno ce ne vuole, e si vede.

Al simpatico candidato a sindaco della sinistra forse mancano veramente i concetti base di economia domestica !!! non la "alta" ragioneria atta a comprendere "complesse architetture societarie" come le definisce lui lasciando al lettore quella magica area di sospetto che funziona sempre. Infatti in un suo ultimo intervento sulla stampa locale,  ecco apparire la migliore demagogia volta ad instillare incertezza e paura quasi di questi tempi ne sentissimo la mancanza, pure lui con le sue analisi da indottrinamento di altri secoli ci si mette, cito perchè veramente mi sta simpatico: "Gli stessi vertici si guardano bene da un'obiettiva informazione ai cittadini sulle malattie che affliggono dall'interno il gruppo Lucca Holding,  ... debiti per 95,9 milioni di euro anche in ragione di un'indebitamento finanziario netto nei confronti del sistema bancario di 31,7 milioni."
In questa frase c'è tutto, dai toni apocalittici alla obiettiva informazione, alla malattia, l'identificazione del male vero. Pensavo che lo facesse ... come si dice, ma forse ... mi sbagliavo.

La cosa da brivido è che il Tambellini nel suo intervento si è scordato mezzo bilancio del gruppo Lucca Holding per strada !!! o ce lo vuole nascondere !!! cita solo la somma di tutti i debii e la somma di tutti i crediti ? anche quella esiste vero ? Esiste e come, ed è quanto ha da incassare il gruppo Lucca Holding, ma che strana dimenticanza del simpatico Tambellini, proprio lui che parla di "obiettiva informazione e malattie che affliggono" !!! In bilancio ci sono e sono anche veri e certificati questi crediti !!! sarà che sono la modica cifra di 74,5 milioni di euro. Ebbene sì, un candidato a sindaco (Tambellini) legge un bilancio nell'interesse dei suoi cittadini e per dare la sua informazione obiettiva nasconde mezze cifre ? Forse usa così da quelle parti, diceva un contadino delle nostre parti (Lucca).

Quindi tornando a noi, tutti i debiti (95.9 milioni) del gruppo Lucca Holding, soldi che deve pagare, meno tutti i crediti (74.5 milioni) del grupo Lucca Holding, soldi che deve incassare, rimane un debito vero 21.4 milioni di euro, e non di 95.9 milioni come detto dal simpatico Tambellini. Ma non è finta lì perchè a fronte di questi 21.4 milioni di debiti ci sono investimenti realizzati per un valore di 123 milioni. Come dire che compriamo una casa che costa 100.000 euro e faccaimo un mutuo di 18.000 euro soltanto.
Poi la buona amministrazione e non il caso prof. Tambellini vuole che le aziende del gruppo Lucca Holding producano ogni anno utili, con un fatturato di oltre 100 milioni e utiili che nel 2010 erano 12.8 milioni in un solo anno, pagato 5.3 milioni di tasse sono rimasti utili netti per a 7,5 milioni. Anche questo è in bliancio !!! Ma è lo stesso?   Mi viene da pensare che la stampante del prof. Tambellini non funzioni altrimenti direi che la sua è informazione di parte e strumentale, forse malata di una strana voglia di poltrona da sindaco a tutti i costi e senza pensarci su due volte.  O se da sindaco dovesse valutare le cose con queste analisi e questi metodi: utilizzando le cifre a suo piacimento e parlandoci con mezze verità spacciate per l'assoluta verità?

Forse non ci vedrei niente di strano o di nuovo, alla prossima.

  • Visite: 57520

2019 - LeonardoUno.net
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.