Con i suoi 110 km di lunghezza il Serchiopercorre un lungo tragitto che inizia nell'alta Garfagnana in una grande conca che si estende dalle aspre vette delle [[Alpi Apuane]] fino ai verdi crinali dell'AppenninoTosco-Emiliano.Le sue plurime sorgenti si raccolgono in due rami principali. Il primo,...
Sono ormai anni che prima o dopo, comunque tra i mesi di luglio, agosto e settembre, assistiamo al solito appello. In concomitanza con il caldo estivo arriva puntuale anche la siccità e l'acqua del nostro fiume [[Serchio]] viene, si fa per dire, centellinata. I principali enti che controllano le acque...
E' di triste attualità vedere il [[Serchio]] in palese difficoltà idrica, già i giorni scorsi le cronache locali riportavano un allarme di rischio siccità ed anche noi abbiamo dato il nostro contributo alla notizia. Facendo semplici ricerche alla portata di tutti ci siamo addentranti nell'argomento....
E' alla sua seconda edizione, questa iniziativa del Comune di Lucca che ci fa vivere tre giornate a contatto con la natura nella spledida cornice del parco fluviale. Il Serchio da sempre ha segnato la vita dei lucchesi ed ora, molte sono le iniziative che lo portano di nuovo a protagonista affasciante...
Dopo le abbondanti nevicate del 18 e 19, la pioggia intensa di questi giorni ha triplicato la portata del Serchio. Ancora una notte insonne per i volontari della Protezione Civile e della Croce Verde di Ponte a Moriano. Chiuse le paratie del Piaggione, sotto il passaggio della ferrovia. La situazione...
Siamo stati fortunati !? Nessuna vittima, ma i danni sono ingenti. A Lucca diciamo che tutti si aspettavano l'esondazione della Contesora ed invece le acque diventate rosse del Serchio in piena hanno rotto gli argini a Santa Maria a Colle. Diciamo che tra chi pensa di aver avvertito (gli uffici della...
Sono passati ormai diversi giorni da quella mattina del 25 dicembre 2009. E noi siamo rimasti in ascolto. Di cose ne abbiamo sentite. I cambiamenti climatici, l'evento eccezionale, enti più o meno competenti e quindi più o meno responsabili, la troppa urbanizzazione. Tutti ragionamenti legittimi ma...
Ci fa paura, ci ha fatto molti danni, non solo di recente ma anche nel passato, ma il Serchio non è sempre stato un incubo, anzi rappresentava una vera e propria risorsa. Cosa è cambiato da quei periodi ad oggi. E' solo il clima, la portata o cosa altro ?Lungo i rami del Serchio, lungo i suoi canali,...
2019 - LeonardoUno.net Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.